I nostri fondali
Francesco Sesso
Campione del Mondo di Fotografia Subacquea
Francesco Sesso, istruttore subacqueo, fotografo e ricercatore, è stato Campione Italiano di Fotografia Subacquea nel 1999, 2004, 2017 e 2018.
Membro sin dal 2000 del Club Azzurro Fipsas, ha più volte fatto parte della Nazionale Fotosub rappresentando l’Italia ai Mondiali del 2009 in Corea del Sud, in quelli del 2019 a Tenerife, dove si è laureato Campione del Mondo di Fotografia Subacquea per Nazioni conquistando anche la medaglia d’argento individuale nella categoria Close-up, e ai Mondiali del 2021 a Porto Santo, in Portogallo, dove ha conquistato due medaglie, una d’argento nella categoria Wideangle with model e una di bronzo nella categoria Pesce, classificandosi al secondo posto sia nella classifica individuale che in quella per nazioni.
Più volte insignito con le Stelle di Bronzo e d’Argento al valor atletico, è stato premiato dal CONI nel 2020 e nel 2022 per i risultati ottenuti in occasione dei Campionati del Mondo del 2019 e del 2021.
La passione per il mare e per quanto in esso è custodito lo ha portato negli anni a collaborare con Università italiane ed estere, Enti scientifici e di ricerca nel campo della biologia marina, della geologia, dell’esplorazione e dell’archeologia subacquea. Si è reso recentemente protagonista di un importantissimo ritrovamento archeologico subacqueo nelle acque antistanti la città di Reggio Calabria. Collabora inoltre con Associazioni ambientalistiche ed Enti scientifici per la diffusione della conoscenza ambientale e per la salvaguardia del patrimonio sommerso.
Convinto estimatore delle bellezze del Mare Nostrum, le sue immagini sono conosciute in tutto il mondo. Molti suoi scatti hanno ricevuto importanti riconoscimenti nei più prestigiosi concorsi fotografici internazionali; alcuni di essi sono stati pubblicati sul National Geographic e sulle più importanti riviste scientifiche internazionali.